Giuseppe Parini fu un poeta dell'età illuminista, nella quale si nota come la poesia si evolva davvero poco. Nasce nel 1729 a Bosisio, piccolo paese della brianza, da una famiglia della piccola borghesia, la quale lo obbligò a intraprendere la carriera ecclesiastica. Subito dopo Parini decide di dedicare la sua vita alla letteratura e per potersi mantenere deicise di andare ad insegnare ai figli dei nobili, prima dalla famiglia Serbelloni e poi dagli Imbonati. Questo gli permette di poter conoscere più a fondo l'ambiente nobiliare. Dopodichè Giuseppe Parini divenne un insegnante di scuola pubblica e divenne direttore delle scuole di Brera.

Nessun commento:
Posta un commento