Google+ Quarta Info B: LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS (Ugo Foscolo)

martedì 26 febbraio 2013

LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS (Ugo Foscolo)

"Le Ultime lettere di Jacopo Ortis" è un romanzo epistolare, cioè formato quasi esclusivamente da lettere tra i personaggi. Foscolo finge che, un giovane di nome Lorenzo Alderani raccolga e pubblichi le lettere che un suo amico, Jacopo Ortis, gli ha scritto negli anni. L'amico, Jacopo, si è suicidato ed è per questo che Lorenzo vuole ricordarlo pubblicando le sue lettere. Jacopo Ortis è un giovane studente veneziano, di sentimenti e ideologie democratiche, che è costretto a trasferirsi a causa del trattato di Campoformio del 1797, ed è colpa della lontananza dalla patria e dell'amore non corrisposto verso Teresa, donna della quale si innamora sperduatamente, che lo portano al suicidio, considerando la sua vita come un fallimento.
Il modello del romanzo è ispirato alle opere di Goethe, su una base preromantica, dove troviamo un'anticipazione dell'eroe romantico. Per certi versi può essere considerato un romanzo dell'attuale tradizione italiana, per altri, invece, non può essere ancora considerato un romanzo moderno, perchè ancora presenta dei versi lirici e non narrati.

Nessun commento:

Posta un commento