Resistenze in Serie
Due resistenze si dicono in serie quando sono attraversate dalla stessa corrente. Per sommarle è sufficiente fare la somma algebriche delle due, ottenendo una resistenza che, nel circuito, equivale alla somma delle due resistenze di partenza.
Il risultato di tale resistenza, come ovvio che sia, dovrà essere maggiore della più grande delle resistenze sommate.
Resistenze in Parallello
Due resistenze si dicono in parallelo quando ai loro capi hanno la stessa differenza di potenziale (ddp). Per ottenerne la somma bisogna, sommare algrebricamente il reciproco di ogni resistenza e poi fare il reciproco della somma ottenuta. Il risultato di tale resistenza deve essere sempre leggermente più piccolo della resistenza più piccola.
Hai messo questo post x ki deve recuperare?
RispondiEliminaGrazie! :)
Yesss lotty :D
Elimina