Google+ Quarta Info B: L'ORLANDO FURIOSO

giovedì 27 settembre 2012

L'ORLANDO FURIOSO

La prima edizione di questo romanzo, pubblicato e scritto da Ariosto, risale al 1516 e successivamente le altre due vennero pubblicate rispettivamente, nel 1521 e nel 1532.
Il passaggio più importante tra la seconda e la terza edizione, fu la revisione linguistica, cambiando da una lingua emiliana locale a un modello toscano e fiorentino, considerato al tempo il miglior stile di scrittura. La struttura del poema ha delle rime alternate e baciate, con versi ottavi e endecasillabi.
La storia è tipica delle Chanson de Geste, con gli scontri tra cristiani e arabi. Il contenuto del poema comprende il tema dell'amore, con la storia tra Angelica e Orlando, piena di intrighi, battaglie e tradimenti.
Un'altra storia d'amore, narrata nell'Orlando furioso, è quella tra Ruggero, guerriero arabo, rivelatosi poi un cristiano allevato dagli arabi, e Bradamante, una guerriera cristiana follemente innamorata del guerriero. Dal loro amore poi, discenderà la famiglia degli Estensi, quella per cui Ariosto lavorava e proprietari della Corte dove viveva.

Nessun commento:

Posta un commento