Questa guida fa riferimento alla distribuzione Ubuntu, ma è valida per tutte le distribuzioni.
Pre-requisiti:
L’immagine ISO dell’ultima versione di Ubuntu scaricabile dal sito italiano ufficiale.
Il programma Linux live USB Creator.
Innanzitutto installate l’LinuxUSBLiveCreator(Lili) ed in seguito inserite la penna usb nel computer per poi avviare il programma.
Una volta avviata l’utility:
Innanzitutto la prima cosa da fare è quella di scegliere la chiavetta(o hard disk esterno) dove vogliamo installare Ubuntu.
Selezioniamo la ISO di Ubuntu,possiamo eventualmente scegliere di effettuare il download dell’iso, anche se consiglio di scaricare prima il file immagine che volete avviare da usb.
Adesso nello step 3 dobbiamo lasciare "Live USB", altrimenti apportate le modifiche che volete(vi consiglio di lasciare così per lo scopo che abbiamo).
Ora possiamo scegliere se formattare la nostra chiavetta USB e se vogliamo nascondere i file di installazione(il mio consiglio è di formattarla se non avete dei dati a cui tenete).
Una volta finito, clicchiamo sul fulmine in basso e attendiamo che la procedura finisca.
Fatto ciò la nostra chiavetta è pronta per installare Ubuntu su altri computer(o per provarlo).
Spostiamoci sul computer su cui vogliamo installarlo, prima però quest'ultimo deve essere spento, inseriamo la chiavetta, accendiamo il PC e poi clicchiamo subito il pulsante "ESC"(può darsi che con altri BIOS diversi non sia lo stesso pulsante, comunque solitamente è quello), ci apparirà la sequenza di boot e da qui selezioniamo la nostra chiavetta USB con il tasto ENTER. Attendiamo il caricamento per qualche minuto e poi potremo scegliere se installare Ubuntu o provarlo.
Se avete qualche problema scrivete nei commenti.
Ho un problema con lo Step 3:
RispondiEliminaNon appena seleziono la Iso mi chiede di regolare la persistenza...Su cosa la taro?
Grazie in anticipo per le risposte.
Devi lasciarla a 0 se devi installare poi ubuntu, se invece lo devi usare in live senza installarlo metti 100 MB. Praticamente la persistenza è la memoria che tu vuoi lasciare al sistema quando è in prova ;)
EliminaOttimo, grazie mille, ma su windows 7 una volta creata la chiavetta, come lo installo ubuntu?
RispondiEliminaSe riavvio e riaccendo e premo [esc] prima dell'avvio vero e proprio, mi appare la configurazione in bianco e nero (che si chiama?), ma non so cosa fare in quest'ultima.
Si chiama BIOS e ti permette di scegliere da quale unità far partire il sistema operativo. Tu devi scegliere la tua chiavetta USB :)
EliminaOk, risolto tutto.
RispondiEliminaGrazie per l'aiuto.
oi rava ma se vogliamo mettere la iso di windows sulla chiavetta...il procedimento è uguale???
RispondiElimina