Google+ Quarta Info B: Informatica: Appunti in generale

martedì 16 ottobre 2012

Informatica: Appunti in generale

Informatica: scienza dell'informazione e gestione automatica dell'informazione

Piattaforma=S.operativo + CPU

Problema della portabilità del software: consentirne l'utilizzo su ambienti diversi.

Compilazione in Java: crea un file bytecode che verrà poi interpretato dalle varie macchine virtuali.

Interpretazione: ogni istruzione è letta, tradotta, ed eseguita al momento dal processore.

Svantaggi:
maggior tempo di esecuzione e maggior impiego di risorse del sistema
Vantaggi:
Più facilità nelle operazioni di debugging e operazioni di compilazione più rapide.

Macchina Virtuale: insieme di software che consente di eseguire lo stesso programma su piattaforme diverse.


Compilazione: traduzione del codice sorgente in linguaggio macchina.
Fasi:
1- Preprocessing( toglie ciò che non serve come commenti e spazi)
2- Analisi lessicale(controlla se conosce tutti i simboli presenti)
3- Analisi sintattica(guarda se c'è qualche errore di sintassi es. true treu )
4- Analisi semantica(studia il significato : errori a parametri e tipi)

Vantaggio linguaggi compilati:
Velocità della compilazione: minor "peso" a tempo di esecuzione , sia di tempo sia di memoria.
Svantaggi:
Quando vi è un errore in esecuzione , va riscritto e ricompilato, per poi rieseguirlo.


Nessun commento:

Posta un commento